ARCHITRAVE DEI DRAGHI (1586)
La funzione originaria di questa casa non è chiara. L’architrave in arenaria riporta alcune abbreviazioni in latino («VIRTVTE. MŘI. T. T. SÎM. P. 1586») che non sono ancora state interpretate ma che certamente indicano i Marchesi di Gorzegno come rifondatori dell’edificio nel 1586.
Questa data potrebbe riferirsi alla ristrutturazione di edificio preesistente a scopo religioso. Dal punto di vista artistico sono di grande pregio le decorazioni in bassorilievo con draghi rampanti ai due lati del simbolo IHS ricordano simbolicamente i pericoli che minacciano i fedeli.
Fino alle seconda metà del Novecento il piano terra ospitava l’ufficio postale. I due balconcini sono di epoca recente.
N.9
