Seleziona una pagina
CASTELLO DEI MARCHESI DEL CARRETTO

CASTELLO DEI MARCHESI DEL CARRETTO

CASTELLO DEI MARCHESI DEL CARRETTO(sec. XII-XVII) Il primo nucleo del castello sorse intorno al 1100, in forma primigenia, verosimilmente nel X secolo, considerando che nei diplomi imperiali a favore della Diocesi di Vado/Savona del 998 e 999 già è citato il luogo di...
ANTICA STRADA ALERAMICA

ANTICA STRADA ALERAMICA

ANTICA STRADA ALERAMICA L’origine di questa strada risale all’epoca medievale, quando il marchese Bonifacio Del Vasto (Savona, 1055 ca – 1125 ca), discendente di Aleramo, capostipite della dinastia, ottenne il possesso di un vasto territorio tra la Liguria di Ponente...
VIA ROMA

VIA ROMA

VIA ROMA (secc. XVI-XVII) Su questa strada si sviluppa uno dei nuclei più antichi di Gorzegno. Gli edifici, appoggiati l’uno all’altro, risalgono all’epoca tardomedievale. In un solo caso, al numero 18, è ancora ben conservato il portale con stipiti e architrave in...
NASC

NASC

NÀSC In Alta Langa c’è l’usanza di porre agli angoli delle case delle particolari pietre raccolte durante i lavori nei campi; nel dialetto locale sono chiamate nàsc, un termine che potrebbe rimandare al gaelico nasc, “legame”. Queste pietre rotondeggianti di durezza...
PALAZZO DEL POZZO-NOVELLI

PALAZZO DEL POZZO-NOVELLI

PALAZZO DEL POZZO-NOVELLI (1810 ca.) L’edificio, forse risalente agl’inizi del Seicento, nella sua forma attuale fu restaurato agl’inizi dell’Ottocento, come mostrano le sobrie linee neoclassiche della facciata, con il finto bugnato in intonaco alla base e le quattro...